A volte si va in capo al Mondo a cercare bei posti, quando li abbiamo dietro l'angolo e non li conosciamo nemmeno.
Ammetto di non conoscere Bologna, la "mia" città, città che vengono a visitare da ogni dove, ma quando mi capita di andare la trovo sempre bella e affascinante, meriterebbe davvero una visita approfondita.
Domenica pomeriggio quindi ci siamo decisi ad andare, bimbi lamentosi come non mai, quindi abbiamo fatto solo una passeggiata, ma mi è piaciuta davvero tanto!
Tour "ristretto" quindi, e abbastanza classico, ma l'importante è partire da qualcosa
;o)
Parcheggiando in Piazza VIII Agosto, non si può non far vedere ai bimbi la "finestrella di Via Piella"
con simpatico semaforo visto nel portone attiguo.
Percorsa Via Indipendenza si arriva al Nettuno ovviamente
con l'incompiuta San Petronio.
Volevo assolutamente fermarmi alla libreria per ragazzi Stoppani, per prendere il libro "Lei, Vivian Maier" di Cinzia Ghigliano (OrecchioAcerbo editore) che non ho trovato al Week End dei Giovani Lettori e per vederne le tavole originali esposte in negozio fino all'8 maggio.
Abbiamo trovato non solo il "mio" libro, ma anche altri due gioellini:
"Aprile il Pesce Rosso" di Marjolaine Leray (LogosEdizioni) e "Il Libro delle Storie di Fantasmi" di Roald Dahl (Salani Editore).
In cerca di merenda, abbiamo percorso Via Rizzoli verso le Due Torri e in Via Santo Stefano abbiamo trovato un'ottima cremeria! :o9
Sosta con vista sulla bellissima Basilica che abbiamo visitato.
Abbiamo cercato le famose tre frecce conficcate nel soffitto di Corte Isolani (di una abbiamo ancora dubbi, ma il giochino ci ha impegnati un po' di tempo simpaticamente), e abbiamo percorso Strada Maggiore di nuovo verso le Due Torri.
Piccola sosta per goderci un po' questa Bella Bologna chiusa al traffico
e via di ritorno.
Bel pomeriggio, torneremo Bologna, magari con un po' più di voglia di camminare, promesso!
