Domenica scorsa siamo andati al Carnevale di Venezia.
Io e Massimo ci siamo stati 18 anni fa, avevo proprio voglia di rivivere quella atmosfera di un carnevale elegante e raffinato, diverso da quello che conoscono i bimbi ma magico, in una città incantata.
Venezia ci ha accolti così, giornata non molto invitante ma almeno non fredda e ci ha concesso di passeggiare per calli e campielli ammirando i tanti particolari.
Parliamo ovviamente di una città bellissima, da vedere assolutamente a piedi, anche se dalla stazione a Piazza San Marco c'è un bel pezzettino... più di 2 chilometri che comprendono i tanti scalini dei ponticcioli che attraversano i canali.
Sconsigliatissimo con passeggini e bambini/persone che non amano camminare, anche perchè una corsa in vaporetto costa 7euroe50 dai 6 anni, senza pacchetti famiglia!
Mi ero segnata un po' di cose da vedere, fra cui Calle Minelli e Calle Forni, così, come curiosità, e ovviamente Murano, ma i tempi ristretti e la voglia di prenderla tutto sommato con calma hanno avuto la meglio.
Siamo giunti solamente in Piazza San Marco e ritorno, ma casualmente siamo capitati qui
;o)
La meraviglia di vicoletti sull'acqua in questo periodo è colorata dalle tante maschere nei negozi e nelle bancarelle, una più bella dell'altra.
Ne abbiamo comprate un paio, un piccolo ricordino della giornata
E poi la meraviglia di costumi ricercati e incantati:
il tè in piazza,
un veliero in testa,
particolari ricchi e curiosi,
tessuti preziosi,
e tulipani sugli abiti.
Non ho fatto tantissime foto, le maschere belle sono ovviamente attorniate da mille fotografi, e la giornata grigia non mi ispirava molto, ma Venezia è sempre Venezia...
...ed è proprio una città da visitare; il carnevale la rende ancora più speciale.
Ultimo selfie da dove siamo partiti, sul Ponte degli Scalzi
e un piccolo e delizioso graffito che mi ha colpita per semplicità e dolcezza
<3
